Per saperne di più, clicca qui
Per leggere alcuni miei articoli, pubblicati dalla rivista Runner's World, basta un click qui sotto:
Per leggere gli articoli, clicca qui
A wide-eyed and ambitious schoolboy when it was...
Earlier this week, we dove into the top...
What separates the best from the rest? With...
Quando è consigliata la scarpa da trail?
Va acquistata per correre in montagna o su terreni molto accidentati e per le gare trail.
È sconsigliata invece per allenarsi nel parco cittadino o quando piove, anzi se vogliamo migliorare le qualità propriocettive una corsa sullo sconnesso o su un terreno scivoloso con le nostre normali scarpe da running è un ottimo allenamento.
Io comunque le uso anche per camminare in montagna: sono sicuramente meglio delle classiche pedule.
Quali sono i dettagli critici delle scarpe di ultima generazione?
Sicuramente la conchiglia posteriore, la cui forma può variare anche nel passaggio da una versione all’altra dello stesso modello.
Un retropiede stretto a “V” comprime il calcagno contro la conchiglia della scarpa ed è uno dei principali fattori che scatenano la tendinopatia inserzionale dell’achilleo.
Il calcagno deve essere alloggiato nel retropiede in uno spazio adeguato a forma di “C”.
Chi ha un calcagno grosso (calcagno di Haglund) ha grandi probabilità d’infortunarsi o addirittura di doversi operare se trascura questo aspetto.
Per fortuna alcune aziende hanno modificato la conchiglia, togliendo la plastica rigida dai punti di contatto del calcagno con la scarpa.
Chi utilizza più scarpe deve sceglierle della stessa marca?
Tendenzialmente sì. La costruzione della intersuola varia da azienda ad azienda e quindi la risposta nell’appoggio di modelli di marca differente è diversa.
In pratica occorre individuare l’intersuola che meglio risponde alle nostre caratteristiche di appoggio e di corsa.
Se la risposta non è confortevole ci si infortuna.
Capitolo a parte per le scarpe da gara che possono essere anche di una marca diversa, purché le caratteristiche dell'intersuola si avvicinino.
Comunque l’estrema leggerezza di queste scarpe riduce le differenze tra le varie intersuole.
Per saperne di più, clicca qui
Per leggere alcuni miei articoli, pubblicati dalla rivista Runner's World, basta un click qui sotto: